Rivanazzano Terme
Lâ sénâ di sèt sén
Con l’avvicinarsi delle feste può fare piacere incontrarsi un pomeriggio per parlare di libri, poesia e tradizioni davanti ad una tazza di tè fumante. E l’occasione è ancora più interessante se il libro che abbiamo per le mani è la nuova fatica poetica e letteraria di Angelo Vicini, una delle voci più originali dell’Oltrepò Pavese e ricercatore storico delle tradizioni della nostra terra: “Lâ sénâ di sèt sén” edito da GuaraldiLab e Guido Conti editore in tiratura limitata di 300 copie numerate a mano.
Ecco quindi che venerdì 6 dicembre alle ore 17,00 la Biblioteca Civica “Paolo Migliora” di Rivanazzano Terme apre le sue porte per accogliere tutti coloro che vorranno partecipare ad un incontro che è soprattutto una riscoperta delle tradizioni che caratterizzano il Natale nella nostra zona dell’Oltrepò.
Angelo Vicini sarà una guida importante per riscoprire usanze e consuetudini che fanno parte della nostra identità. Insieme all’autore interverrà lo scrittore Guido Conti.
Il libro, in vendita in esclusiva presso la Libreria Ticinum di Voghera, è ricco di curiosità, poesie, aneddoti e ricette e si rivolge a tutti coloro che vogliono riscoprire e vivere la meraviglia nel Natale in modo davvero speciale.
Il pomeriggio sarà allietato da un tè accompagnato da pasticceria offerti dal Ristorante Selvatico di Rivanazzano Terme.
Piera Selvatico, nel suo ristorante di Rivanazzano Terme, già da molti anni la sera prima della vigilia di Natale, il 23 dicembre, come vuole la tradizione, imbandisce la cena delle sette cene seguendo il menù tradizionale ricco di simbologie e suggestioni.
La Biblioteca Civica, presieduta da Laura Disperati, vuole, con questa iniziativa, offrire a tutti la possibilità di comprendere e apprezzare sempre più a fondo, la ricchezza e la particolarità delle tradizioni del nostro territorio.