Castelletto di Branduzzo

Estetica del bello e del brutto: chi decide cosa è bello e cosa è brutto?

Siamo abituati a valutare un’opera d’arte secondo criteri di bello e brutto di cui non conosciamo quasi più l’origine:
in sei incontri comprenderemo come i concetti di bello e brutto hanno preso forma nella storia e come analizzare l’opera d’arte di ogni tempo. Ecco gli argomenti:

  • Introduzione all’estetica del bello e del brutto
  • Barocco e Romanticismo: superare il classicismo
  • Hieronymus Bosch: tra mostri medievali e simboli alchemici
  • Umberto Boccioni: dinamismo e linee di forza
  • Espressionismo: l’inconscio che deforma la realtà
  • Paul Klee: la geometria non è sinonimo di arte infantile

Il corso sarà tenuto da Elisa Gastaldi laureata in Storia dell’arte.

Date: 26 marzo, 16-23 aprile, 7-14-21 maggio 2013
Ora e luogo: dalle 18:30 alle 19:30 presso la Biblioteca di Castelletto di Branduzzo, v. Roma 37
Quota di iscrizione: 30 euro (minimo 10 partecipanti)
Info e iscrizioni: eventi@edizionilaricotta.it – 328 0153438