Rivanazzano Terme

Vincitori della quattordicesima edizione del Premio Biennale letterario Nazionale di Poesia e Narrativa “Comune di Rivanazzano Terme”

Sono rispettivamente Luca Campi di Siracusa con la lirica “666 – 19 luglio 1992” e Davide Bacchilega di Lugo (Ra) con il racconto “Lo zoo del tempo” i vincitori della quattordicesima edizione del Premio Biennale letterario Nazionale di Poesia e Narrativa “Comune di Rivanazzano Terme”, promosso dalla Biblioteca Civica “Paolo Migliora” e dal Comune di Rivanazzano Terme. Ricordiamo che la sezione poesia si è svolta a tema libero mentre la sezione narrativa ha avuto come tema “Vivere in un mondo digitale: racconti dal futuro tra fantascienza e realtà.
Il concorso letterario, che si ormai conquistato uno spazio importante e qualificato nel panorama nazionale, ha avuto il patrocinio della Provincia di Pavia
Un vivo e sentito ringraziamento rivolge la Presidente della Biblioteca Renata di Caccamo alle personalità del mondo della cultura che hanno prestato del tutto gratuitamente la loro professionalità e la loro competenza leggendo, vagliando e giudicando le poesie ed i racconti pervenuti. La giuria relativa alla sezione “poesia” e alla sezione “narrativa” ha visto come presidente il prof. Pietro Modini, già Provveditore agli Studi della Provincia di Pavia ed Ispettore del M:I.U.R.; Pierangela Migliora, docente di lettere, Renata Di Caccamo, presidente della Commissione di Gestione della Biblioteca, Patrizia Rizzotti, pedagogista, Federica Francioso, membro della Commissione di Gestione della Biblioteca.
La cerimonia di premiazione del Premio Letterario “Comune di Rivanazzano Terme” si terrà domenica 18 novembre 2018 alle ore 15,30 presso la Sala Manifestazioni della Biblioteca Civica in Via Indipendenza n. 14. Ai primi tre classificati delle due sezioni verranno consegnati i premi ed i riconoscimenti previsti dal bando di concorso.
La Giuria ha poi attribuito un riconoscimenti di merito a Filippo Zen di Vicenza, unico partecipante minorenne al concorso.
Durante la cerimonia le poesie premiate e i racconti vincitori saranno letti da Sara Sacchi accompagnata, al pianoforte, da Eliana Lo Presti (Associazione Spinofiorito).
Ecco la graduatoria finale delle tre sezioni del Premio Letterario:
Sezione poesia: 1° classificato Luca Campi di Siracusa con la lirica “666 – 19 luglio 1992”; 2° classificato Paolo borsoni di Ancona con la lirica “Smarrirsi”; 3° classificata Rossana Tasselli di Genova con la lirica “A far più male”.
Sezione narrativa: 1° classificato Davide Bacchilega di Lugo (Ra) con il racconto “Lo zoo del tempo”; 2° classificata Marina Scrivani di Caselle (Ge) con il racconto “E’ tutto sbagliato, tutto da rifare”; 3° classificato Paolo Delpino di Milano con il racconto “Tele@lavoro”.