Casteggio
Tesori D’oltrepo
Visita al fondo Sernagiotto e alla Sala Civardi
Sabato 4 novembre 2023 alle ore 16:00 sarà possibile visitare alcuni veri gioielli del nostro territorio, il Fondo Sernagiotto e la ‘Sala Civardi’ presso il complesso di Certosa Cantù a Casteggio.
Il Fondo Sernagiotto, donato alla cittadinanza alla morte del conte Raffaello Sernagiotto, è costituito da più di 5.000 volumi. Spiccano per importanza e pregio 20 cinquecentine e 52 seicentine accuratamente restaurate ed oggi conservate al piano nobile del complesso monumentale. Meravigliosa è inoltre la Commedia di Dante Alighieri illustrata da Amos Nitti, un vero e proprio esemplare da museo che sarà mostrato ai visitatori. La nostra guida d’eccezione sarà la Dott.a Valentina Dezza, direttrice della biblioteca.
Inoltre, accompagnati dal maestro stesso, ammireremo le opere di Giovanni Civardi che di recente sono state donate alla cittadinanza. Civardi, casteggiano d’adozione, ha disegnato illustrazioni per giornali e per copertine di libri. Ha organizzato mostre personali di scultura e ha approfondito gli studi anatomici. È autore di ben 39 pubblicazioni dedicate al disegno anatomico, tradotte in diverse lingue.
Alla fine, brinderemo insieme con i vini del territorio.
Quando:sabato 4 novembre ore 16:00
Dove: Certosa Cantù, via Circonvallazione Cantù, Casteggio
Contributo a partire da 5 euro per gli iscritti FAI, 6 euro per gli Amici e Abbonati del Teatro Carbonetti, 8 euro per i non iscritti.
PAGAMENTO IN LOCO
Prenotazione obbligatoria al link: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/tesori-d-oltrepo-18278