Rivanazzano Terme
“Aperitivo in Biblioteca”
Libertà e innovazione nella città sostenibile. Ridurre lo spreco di energie umane
Domenica 15 ottobre alle ore 17,00 la Biblioteca Civica “Paolo Migliora” di Rivanazzano Terme, presieduta da Renata di Caccamo, propone, per la serie “Aperitivo in Biblioteca” una incontro con il prof. Stefano Moroni, Politecnico di Milano, sul tema “Risorse rinnovabili: opportunità e sfide. Come coniugare autonomia e sostenibilità” a partire dal libro “Libertà e innovazione nella città sostenibile. Ridurre lo spreco di energie umane” (Carocci Editore). L’intenzione è di riconsiderare il discusso tema delle fonti rinnovabili in un’ottica nuova. I vantaggi dell’uso di fonti rinnovabili sono chiaramente indiscutibili, ma le forme organizzative e sociali che possano favorire un loro utilizzo più efficiente e diffuso sono ancora poco esplorate. L’intervento metterà in particolare in luce opportunità e benefici che si potrebbero ottenere dall’abbandono dell’attuale sistema centralizzato di produzione dell’energia elettrica, basato prevalentemente su fonti non rinnovabili e su consumatori finali passivi, per adottare una forma policentrica di produzione dell’energia centrata soprattutto su comunità auto-organizzate attive e risorse (rinnovabili) locali. In quest’ottica si cercherà di mostrare come sostenibilità e autonomia (libertà, intraprendenza, etc.) non siano necessariamente in contrasto e possano, invece, sorreggersi a vicenda.
A seguire un piacevole aperitivo durante il quale sarà possibile continuare a scambiare idee ed impressioni.